|
 |
Los Angeles
informazioni, hotel, vacanze by Vortal City Network |
prenotazione alberghi a Los Angeles |
|
|
los angeles |
Los Angeles, deve il suo attuale nome dal nome originario: Ciudad de la Iglesia de Nuestra Senora de Los Angeles sobra la Porziuncola de Asis, ovvero Città della Chiesa della Nostra Signora degli Angeli della Porziuncola di Assisi (la Porziuncola è una chiesa situata subito fuori dalla Città di Assisi - Italia, in località Santa Maria degli Angeli). Los Angeles oggi è la più grande e popolosa città della California e la seconda di tutti gli Stati Uniti d'America.
Insieme a New York e Chicago, Los Angeles (o L.A. come comunemente la chiamano i suoi abitanti), è una delle tre metropoli più importanti degli USA ed è un centro economico, culturale e scientifico di assoluta rilevanza mondiale.
Los Angeles divenne città il 4 aprile 1850 (cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo stato degli USA), è il capoluogo dell'omonima contea. Al censimento del 2000, furono contati 3.694.820 abitanti. Nel 2004, venne stimata una popolazione di oltre 3.800.00 persone. Los Angeles, con una superficie di oltre 1.200 chilometri quadrati, supera per estensione tutte le altre città Americane. Il suo centro si trova alle coordinate 34°03'00"N 118°16'00"W / 34.05, -118.26667 e' situata sulla costa del pacifico, circa 270 miglia a sud-ovest di Las Vegas.
L'economia di Los Angeles ha i suoi maggiori punti di forza nel commercio internazionale, nell' industria dell'audiovisivo (Film, Produzioni Televisive, Musica) qui hanno sede le "Major" di Hollywood le quali dominano da diversi anni il settore della Produzione Cinematografica a livello mondiale.
Rilevanti per l'economia dell'area di Los Angeles sono anche i settori e Aerospaziale, l'Informatica, l'Agricoltura, il Turismo e l'Industria Petrolifera. Los Angeles è anche uno dei maggiori centri statunitensi dell'Industria Manifatturiera. I porti di Los Angeles e Long Beach costituiscono il maggiore scalo marittimo degli USA e uno dei maggiori al mondo.
In generale a Los Angeles tutti i settori economici sono ben rappresentati; L.A. può vantare tra i più elevati standard qualitativi del pianeta per i servizi di Telecomunicazioni, Bancari, Finanziari, Legali, Sanità e Trasporti.
A Los Angeles, nel quartiere di Marina del Rey, si trova anche al sede dell'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), la Corporation di diritto privato (ma controllata direttamente dal Governo degli Stati Uniti tramite il District of Commerce), che dalla data della sua istituzione nel 1998 a il compito di implementare le regole e di vigilare sulla stabilità del DNS (Domain Names System), vero cuore infrastrutturale della rete Internet.
In città hanno sede un numero impressionante di grandi società e imprese come: Northrop Grumman, Occidental Petroleum Corporation, KB Home, Twentieth Century Fox, Herbalife, Univision, Metro Interactive LLC, Premier America, CB Richard Ellis , Gibson, Dunn & Crutcher LLP, Guess, O'Melveny & Myers LLP, Paul, Hastings, Janofsky & Walker LLP, TOKYOPOP, The Jim Henson Company, John Paul Getty Foundation, Paramount Pictures, Robinsons-May, Sunkist, Fox Sports Net, Health Net Inc., 21st Century Insurance, The Coffee Bean & Tea Leaf ... solo per citarne alcune.
L'area metropolitana ospita le sedi di molte altre grandi società, molte delle quali hanno scelto di posizionare la propria sede fuori dai confini cittadini per evitare lo svantaggioso sistema di tassazione applicato dall'amministrazione di Los Angeles rispetto alle zone limitrofe. Ad esempio, Los Angeles impone una tassa sui ricavi complessivi basata su una percentuale del fatturato, mentre gran parte delle municipalità vicine richiede solo una piccola quota fissa. Queste società beneficiano cosi da un lato della vicinanza a Los Angeles, ed al contempo evitano tasse troppo elevate ed altri problemi burocratico-amministrativi. Alcune grosse società con sede in altri centri della Contea di Los Angeles sono la Shakey's Pizza (ad Alhambra), l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (a Beverly Hills), la City National Bank (a Beverly Hills), la Hilton Hotels (a Beverly Hills), la DiC Entertainment (a Burbank), La Walt Disney Company (società dell'elenco Fortune 500 - a Burbank), la Warner Brothers (sempre Burbank), la Countrywide Financial Corporation (a Calabasas), la THQ (a Calabasas), la Belkin (a Compton), la National Public Radio West (a Culver City), la Sony Pictures Entertainment (società madre della Columbia Pictures, a Culver City), la CSC - Computer Sciences Corporation (altra società Fortune 500 - a El Segundo), la DirecTV (a El Segundo), la Mattel (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la Unocal (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la DreamWorks SKG (a Glendale), la Sea Launch (a Long Beach), la ICANN (a Marina Del Rey), la Cunard Line (a Santa Clarita), la Princess Cruises (a Santa Clarita), la Activision (a Santa Monica) e la RAND (sempre a Santa Monica).
|
|
|
La
storia di Los Angeles
|
 L'area costiera dove sarebbe sorta Los Angeles venne abitata per millenni da popolazioni native, come i Tongva (o Gabrielenos), i Chumash e altri gruppi etnici, anche più antichi. Gli spagnoli arrivarono nel 1542, quando Juan Cabrillo esplorò la zona.
Nel 1769, Gaspar de Portola guidò una spedizione nella California meridionale assieme ai francescani Junipero Serra e Juan Crespi. Portola chiamò un fiume che avevano scoperto "El Río de Nuestra Senora la Reina de los Ángeles de Porciúncula". Lungo il fiume, fratel Crespi aveva notato un luogo adatto per costruire una missione, ma nel 1771 fratel Serra ne fondò una a Whittier Narrows. Dopo un'inondazione nel 1776, la missione fu trasferita a San Gabriel.
Il 4 settembre 1781, 44 coloni messicani uscirono dalla missione di San Gabriel per fondare un nuovo insediamento nel sito vicino al fiume che era stato individuato da fratel Crespi. La città, chiamata El Pueblo de Nuestra Senora la Reina de los Ángeles sobre El Río Porciuncula, rimase un piccolo centro agricolo per decenni. Oggi i caratteri generali del Pueblo sono conservati in un piccolo quartiere storico, denominato anche Olvera Street.
L'indipendenza del Messico dalla Spagna fu raggiunta nel 1821, ma un cambiamento ben maggiore avvenne nel 1847, quando, dopo la Battaglia del Rio San Gabriel nell'odierna Montebello ed il conseguente Trattato di Cahuenga (13 gennaio 1847), la California cadde sotto il controllo statunitense.
Los Angeles si costitui come municipalità nel 1850, quando la sua popolazione era di appena 1.610 persone. La ferrovia raggiunse Los Angeles nel 1876, per opera della Southern Pacific.
Fino agli inizi del XX secolo, Los Angeles rimase una città relativamente piccola. Il primo volano per lo sviluppo fu il petrolio. Venne scoperto nel 1892 e, entro pochi decenni, l'industria degli idrocarburi ebbe un enorme incremento. Nel 1923, la zona di Los Angeles forniva un quarto del petrolio consumato al mondo.
Ancora più importante per lo sviluppo cittadino fu l'acqua. Nel 1913, William Mulholland completò l'acquedotto, che assicurò le esigenze idriche della città. A partire dal 1915, molti piccoli centri vicini, privi di un rifornimento idrico autonomo, entrarono a far parte della municipalità di Los Angeles.
A partire dagli anni '20 del secolo scorso, lo sviluppo di Los Angeles ricevette un ulteriore impulso dalla nascita di due nuove industrie: il cinema e l'aviazione. |
|
|
|
|
 |
|